Via Pellizza da Volpedo 101A, 
20092 Cinisello B. (MI)
HP1 - Sonda VOCs - DadoLab
Sonda VOCs

HP1

Sviluppata appositamente per il campionamento dei gas nelle emissioni convogliate, in combinazione con analizzatori in tempo reale, in particolare con FID, e con linee di prelievo a diluizione, la sonda HP1 è leggera, compatta, maneggevole ma al contempo robusta grazie alla costruzione con materiali di qualità

La sonda HP1 è disponibile in due versioni:

  • HP1-1W dispone di una uscita per linea riscaldata
  • HP1-2W dispone di due uscite per linee riscaldate

Il controllo della temperatura della sonda HP1 è di tipo autoregolante con alimentazione 220V e set-point a 180°C con isteresi di +/- 15°.

Gli attacchi di connessione sono in acciaio e di tipo Swagelok diametro 6mm oppure a scelta da 8 mm, e selezionati appositamente per resistere allo stress termico continuato.

Per facilitare la sua sostituzione, l’elemento filtrante è contenuto all’interno di un supporto facilmente removibile caratterizzato da un volume morto molto ridotto che riduce il tempo necessario al campione per raggiungere l’analizzatore o la linea di campionamento.

La sonda è altresì dotata di un secondo ingresso per la linea di diluizione, posto a monte della camera del filtro per facilitare la miscelazione dei gas. Questo ingresso può essere utilizzato sia che per eseguire lo zero o la calibrazione degli analizzatori oppure per realizzare linee a diluizione tramite il campionatore QB1-D. Per evitare punti freddi, la sonda HP1 è dotata di cilindro di fissaggio della linea riscaldata che evita abbassamenti di temperatura sulle connessioni.

Unica nel suo genere, la sonda HP1 è stata sviluppata da Dado lab con l’ulteriore scopo di potersi collegare alla linea gas della sonda isocinetica HP5 per poter operare simultaneamente durante il campionamento isocinetico di particolato.

Caratteristiche tecniche

Tubo di prelievo Acciaio AISI316 lunghezza 300mm o 700mm diam 8/6mm (in opzione tubo in titanio)
Elemento filtrante Filtro diam. 25×60 mm in microfibra di vetro
Temperatura di esercizio Autoregolata a 180°C
Isteresi +/- 15°
Connessione linea riscaldata Swagelok diam. 6 mm oppure 8 mm
Condizioni Operative -20 ÷ 40°C – 95% rH
Condizioni di stoccaggio -10 ÷ 50°C – 95% rH
Alimentazione 220 Vac ±10% 50/60Hz
Materiali di costruzione Acciaio
Peso 2,3 kgs
Dimensioni 1570 (+300) x 90 x 134mm